Abbonamenti per Aziende, Scuole e Biblioteche
Infoclip offre un servizio di attivazione e gestione abbonamenti a riviste e quotidiani per aziende e enti come Scuole, Biblioteche, Collegi, Associazioni, ecc.
Bando editoria anno scolastico 2025 - 2026
E' stato confermato il rimborso, istituito nel 2020, per tutte le Scuole, del 90% della spesa sostenuta per l'acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale, utili ai fini didattici.
Per la presentazione della richiesta di rimborso valgono tutte le fatture emesse dal 01 settembre 2025 al 28 febbraio 2026.
Quali sono le novità del bando per il contributo alle scuole 2025/2026?
Ecco le novità di quest’anno:
- il contributo è unico, mentre sino allo scorso anno erano 2, con 2 differenti domande. Verrà rimborsato il 90% della spesa sostenuta in abbonamenti a tutte le scuole, di ogni ordine e grado, statali e paritarie. - Non c’è un limite di spesa. Sino allo scorso anno era fissato a 900 euro. Quest’anno la scuola che parteciperà al bando riceverà il rimborso su qualunque cifra totale spesa.Qual è lo scopo del bando?
Lo scopo del bando è promuovere la lettura critica e migliorare l'attività didattica. Per questo motivo è importante selezionare, per l’acquisto, riviste e quotidiani che abbiano fini didattici. Possiamo fornirvi un elenco di riviste consigliate (oltre 300 titoli). Richiedilo a quotazioni@infoclip.itQuando si presenta la domanda per il contributo alle Scuole?
Le domande per il rimborso fino al 90% della spesa sostenuta in abbonamenti potranno essere presentate a partire dal 10 dicembre 2025 sino al 16 marzo 2026. Attenzione: le fatture devono essere pagate entro la data di presentazione della domanda di accesso al contributo.Perché si parla di rimborso fino al 90%?
Perché la dotazione finanziaria prevista è pari a 2 milioni di euro. Qualora l’importo totale richiesto dalle scuole dovesse eccedere i limiti dello stanziamento disponibile, si ricorrerà ad una riduzione proporzionale tra tutti i soggetti aventi diritto.C’è il rischio di non ricevere il rimborso del 90% per mancanza di fondi?
A nostro parere, No! Lo scorso anno la somma destinata è stata di 3 milioni di euro. Sono state presentate solo 901 istanze, di cui 769 da parte di scuole statali e 132 da scuole paritarie. Sono state ammesse al contributo 877 istanze, per un importo totale delle spese sostenute dalle scuole pari ad euro 605.830,13; il 90% del predetto importo, ovvero il rimborso erogato, è stato di euro 545.247,15, rispetto ai 3 milioni di euro destinati.C’è il rischio di non essere ammessi al bando?
No, se segui le indicazioni che ti forniamo. La presentazione dell’istanza è semplicissima! Ecco cosa serve: - delibera del Collegio dei Docenti attestante elenco delle riviste e giornali riconosciute come utili ai fini didattici; - elenco testate acquistate; - estremi delle fatture pagate entro la data di presentazione della domanda; - gli estremi del conto (IBAN) di tesoreria intestato alla scuola richiedente con il codice della competente Tesoreria dello Stato ovvero, nel caso di scuole paritarie, gli estremi del conto corrente bancario con l’indicazione del titolare del conto. Nel caso di scuole paritarie facenti capo ad amministrazioni comunali è necessario indicare gli estremi del conto di tesoreria intestato all’amministrazione cui fa capo l’istituzione scolastica richiedente, nonché il codice della competente Tesoreria dello Stato. La domanda, firmata digitalmente dal Dirigente scolastico, va indirizzata al Dipartimento per l’informazione e l’editoria e presentata per via telematica attraverso l’applicativo dell’area SIDI del sito del Ministero dell’Istruzione.Come viene riconosciuto il rimborso alle scuole?
Il contributo del 90% della spesa sostenuta dalle Scuole è erogato mediante bonifici effettuati sui conti di tesoreria ovvero sui conti correnti bancari dichiarati nella domanda di ammissione.Quali riviste e quotidiani sono ammessi al bando per il contributo alle scuole?
Per il riconoscimento del rimborso vengono ammesse le spese sostenute per l’acquisto di tutti gli abbonamenti a giornali e riviste individuati dal Collegio dei Docenti e riconosciute utili ai fini didattici. Sono escluse, quindi, tutte le altre tipologie di pubblicazione, per esempio quelle a favore delle istituzioni scolastiche, delle segreterie e degli uffici amministrativi. Richiedi il catalogo dei titoli consigliati a quotazioni@infoclip.it Clicca qui per maggiori dettagli e per scaricare il bando
Come acquistare abbonamenti per Scuole e ottenere il rimborso del 90%.
Segui queste semplici istruzioni:- invia una e-mail a quotazioni@infoclip.it elencando tutti i titoli deliberati dal Collegio dei Docenti e tutti i dati della scuola.
- Seleziona, dal preventivo senza impegno che riceverai, tutti i titoli che desideri confermare e avvia la procedura di affidamento diretto su MEPA (o altra piattaforma di riferimento della tua scuola).
- Inviaci la stipula o l'ordine con tutti i dati necessari per l'emissione della fattura elettronica.
- Infoclip ti invierà tutti i documenti necessari a finalizzare l'acquisto. Effettua il pagamento della fattura elettronica e presenta la domanda di rimborso (dal 10 dicembre 2025) entro il 16 marzo 2026.
I preventivi forniti da Infoclip sono tutti senza impegno. Pertanto non esitare a chiederci preventivi fino a quando non avremo accontentato tutti i desideri del Collegio dei Docenti della tua scuola.
Come acquistare abbonamenti per Aziende e Biblioteche.
Segui queste semplici istruzioni:- invia una e-mail a preventivi@infoclip.it elencando tutti i titoli di interesse e tutti i dati della biblioteca/azienda.
- Seleziona, dal preventivo senza impegno che riceverai, tutti i titoli che desideri confermare e invia l'ordine e/o la determina con tutti i dati necessari per l'emissione della fattura elettronica.
- Effettua il pagamento della fattura elettronica e inizia a ricevere le riviste.
I preventivi forniti da Infoclip sono tutti senza impegno. Pertanto non esitare a chiederci preventivi fino a quando non avremo accontentato tutti i desideri degli utenti della tua biblioteca/azienda.
Perché acquistare abbonamenti da Infoclip.
Ecco 5 ottimi motivi per utilizzare i servizi Infoclip:
- Prezzi più bassi del mercato! Ogni anno riusciamo a concordare con gli editori lauti sconti grazie al numero sempre crescente di abbonamenti che procuriamo.
- 1 sola pratica di acquisto per tutti gli abbonamenti.
- tutti i documenti amministrativi in tempo reale (DURC, tracciabilità, ecc.)
- 1 sola fattura per tutti gli abbonamenti.
- servizio clienti dedicato che risponde sempre, in tempi brevissimi e gestisce tutte le richieste, per tutte le riviste.
Perché Aziende, Scuole e Biblioteche non devono acquistare abbonamenti sul sito.
Se sei un ente o un'azienda non acquistare dal sito! Ecco perché:
- Il sito infoclip.it è strettamente riservato a soggetti privati con lo status di studenti e docenti.
- Per alcune offerte di abbonamento le tariffe pubblicate sul sito Infoclip potrebbero differire da quelle riservate agli enti o alle aziende.
- La procedura di acquisto dal sito non prevede l'emissione di tutti i documenti necessari.
- Sul sito Infoclip non ci sono tutte le offerte. Trovi solo gli abbonamenti alle riviste in linea con gli interessi di studenti e docenti, ma tramite Infoclip puoi abbonare la tua biblioteca a qualunque titolo, purché sia venduto in abbonamento.
- Se acquisti abbonamenti come ente o azienda, l'ordine verrà rifiutato.