Abbonamento a Corriere della Sera
Quanto costa l'abbonamento a Corriere della Sera
Il prezzo Infoclip è comprensivo di tasse e spese postali. Non vi sono costi aggiuntivi.
Offerta valida solo per l'Italia. L'abbonamento cartaceo parte con la prima copia in pubblicazione dopo la sottoscrizione. La spedizione delle copie avviene da parte dell'editore. Per saperne di più leggi le nostre garanzie e prendi visione delle Domande più frequenti.
Infoclip s.r.l. comunica che i prezzi esposti nel presente sito internet, non rientrano negli annunci di ribasso ai sensi dell'art. 17 bis del Codice del Consumo, inserito dall'art. 1, comma 2, D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26. Il raffronto tra il prezzo di listino e quello applicato da Infoclip s.r.l., infatti, è necessario solo a descrivere la differenza tra il prezzo applicato alle categorie particolari che possono usufruire dei prodotti del presente sito (utenti di scuola e università) e il prezzo per tutte le altre categorie a cui non è consentito l'acquisto su Infoclip.it. Nessun ribasso viene applicato alla generalità dei consumatori all'interno del presente sito web
Di cosa parla Corriere della Sera
Il quotidiano Corriere della Sera nacque a Milano nel 1876 e oggi è pubblicato da RCS Media Group.
Perché il Corriere della Sera si chiama così
Il nome "Corriere" fu scelto perché dava l'idea del trasporto delle notizie, proprio come avviene per le merci. Quando nacque, nel 1876, il giornale usciva al pomeriggio e riportava doppia data, per indicare la validità del giornale per la sera del primo giorno e la mattina del giorno seguente.Solo nel 1888 il Corriere della sera iniziò ad uscire di giorno, ma si volle mantenere il nome orginale.
Cos'è la versione digitale del Corriere della Sera
Dal 2009 Corriere della Sera esiste anche in formato elettronico, oggi leggibile su pc, tablet e smartphone.Tra le diverse tipologie di abbonamento digitale Corriere della Sera, Infoclip offre la formula più completa e vantaggiosa: "Corriere della Sera Tutto+".