Abbonamento a Imbottigliamento

Quanto costa l'abbonamento a Imbottigliamento

Durata
e Numeri
Prezzo
Infoclip
Sconto Acquista

1 anno
(9)

28,00 €
(40,00 €)
Prezzo Edicola

30%

Durata
e Numeri
Prezzo
Infoclip
Sconto Acquista

1 anno
(9)

21,00 €
(30,00 €)
Prezzo Edicola

30%

Il prezzo Infoclip è comprensivo di tasse e spese postali. Non vi sono costi aggiuntivi. Offerta di abbonamento cartacea valida solo per l'Italia.
L’abbonamento cartaceo, parte con la prima copia in pubblicazione dopo l’acquisto. La spedizione delle copie avviene da parte dell’editore.
L’attivazione dell’abbonamento digitale non è immediata. Dopo l’acquisto, l’ordine viene trasmesso all’editore il quale invierà email all’abbonato.
Per saperne di più leggi le nostre garanzie e prendi visione delle domande più frequenti.

Infoclip s.r.l. comunica che i prezzi esposti nel presente sito internet, non rientrano negli annunci di ribasso ai sensi dell'art. 17 bis del Codice del Consumo, inserito dall 'art. 1, comma 2, D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26. Il raffronto tra il prezzo di listino e quello applicato da Infoclip s.r.l., infatti, è necessario solo a descrivere la differenza tra il prezzo applicato alle categorie particolari che possono usufruire dei prodotti del presente sito (utenti di scuola e università) e il prezzo per tutte le altre categorie a cui non è consentito l'acquisto su Infoclip.it. Nessun ribasso viene applicato alla generalità dei consumatori all'interno del presente sito web

Di cosa parla Imbottigliamento

Imbottigliamento, pubblicata da Tecniche Nuove, è la rivista di riferimento per chi studia, insegna o lavora nel mondo dell’industria enologica, delle bevande e della produzione, imbottigliamento e confezionamento di vini, succhi, birre e altre bevande.

Ogni numero propone contenuti tecnici, pratici e aggiornati, pensati per collegare la formazione universitaria e professionale alla pratica quotidiana in cantina e negli impianti di imbottigliamento, dalla gestione della produzione alla logistica e controllo qualità.

Perfetta per studenti di enologia, tecnologie alimentari e agraria, così come per docenti e professionisti del settore, la rivista offre strumenti utili per approfondimenti, tesi, laboratori e attività didattiche orientate al processo di imbottigliamento e confezionamento delle bevande.

Cosa trovi nella rivista Imbottigliamento

Processi produttivi e imbottigliamento: gestione della produzione, imbottigliamento, confezionamento e ottimizzazione dei processi.
Controllo qualità e sicurezza: analisi microbiologiche, chimiche e sensoriali, normative e protocolli di sicurezza alimentare.
Macchine e tecnologie: impianti di imbottigliamento, macchinari, strumenti digitali e soluzioni innovative.
Innovazioni e sostenibilità: tecnologie per ridurre sprechi, migliorare efficienza e impatto ambientale del processo produttivo.
Mercato e trend: analisi dei mercati, packaging innovativo, strategie di vendita e logistica.
Interviste e contributi di esperti: enologi, tecnologi alimentari e professionisti che condividono esperienze, best practice e casi reali.

Perché abbonarsi a Imbottigliamento

Per studenti: supporto concreto per tesi, laboratori, esercitazioni e approfondimenti sulla produzione e imbottigliamento delle bevande.
Per docenti: materiali aggiornati da integrare in lezioni, laboratori e progetti didattici in enologia e tecnologie alimentari.
Per comprendere la pratica reale del settore: collegamento tra teoria universitaria e applicazioni concrete negli impianti di imbottigliamento.
Per rimanere aggiornati: articoli chiari, pratici e immediatamente applicabili nel processo produttivo e nel confezionamento delle bevande.
Per acquisire competenze professionali: utile anche per neolaureati, tirocinanti e operatori del settore enologico e alimentare.

A chi è rivolta la rivista Imbottigliamento

• Studenti di enologia, tecnologie alimentari e agraria
• Docenti universitari e formatori in processi produttivi e imbottigliamento
• Enologi, tecnologi alimentari, responsabili di cantine e professionisti del settore bevande
• Chi desidera approfondire in modo completo e aggiornato produzione, imbottigliamento e confezionamento di vini, succhi, birre e altre bevande