Abbonamento a Professione Suinicoltore

Quanto costa l'abbonamento a Professione Suinicoltore

Durata
e Numeri
Prezzo
Infoclip
Sconto Acquista

1 anno
(9)

37,80 €
(54,00 €)
Prezzo Edicola

30%

Durata
e Numeri
Prezzo
Infoclip
Sconto Acquista

1 anno
(9)

21,00 €
(30,00 €)
Prezzo Edicola

30%

Il prezzo Infoclip è comprensivo di tasse e spese postali. Non vi sono costi aggiuntivi.
Offerta valida solo per l'Italia. L'abbonamento cartaceo parte con la prima copia in pubblicazione dopo la sottoscrizione. La spedizione delle copie avviene da parte dell'editore. Per saperne di più leggi le nostre garanzie e prendi visione delle Domande più frequenti.

Infoclip s.r.l. comunica che i prezzi esposti nel presente sito internet, non rientrano negli annunci di ribasso ai sensi dell'art. 17 bis del Codice del Consumo, inserito dall 'art. 1, comma 2, D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26. Il raffronto tra il prezzo di listino e quello applicato da Infoclip s.r.l., infatti, è necessario solo a descrivere la differenza tra il prezzo applicato alle categorie particolari che possono usufruire dei prodotti del presente sito (utenti di scuola e università) e il prezzo per tutte le altre categorie a cui non è consentito l'acquisto su Infoclip.it. Nessun ribasso viene applicato alla generalità dei consumatori all'interno del presente sito web

Di cosa parla Professione Suinicoltore

Professione Suinicoltore è la rivista di riferimento per chi studia o insegna nel settore zootecnico e desidera approfondire in modo serio, aggiornato e concreto il mondo della suinicoltura moderna.

Grazie al suo taglio pratico e scientifico, la rivista aiuta studenti e docenti a comprendere i processi produttivi, le innovazioni e le sfide reali che caratterizzano gli allevamenti suinicoli in Italia e in Europa.

Cosa trovi nella rivista Professione Suinicoltore

Gestione moderna dell’allevamento suinicolo: organizzazione, biosicurezza, benessere animale e sostenibilità.
Alimentazione e nutrizione suina spiegate con dati, esempi e applicazioni pratiche.
Sanità e prevenzione: focus su patologie emergenti, protocolli di controllo e nuove strategie vaccinali.
Tecnologia e automazione: sensori, sistemi di controllo, software gestionali e innovazioni di campo.
Analisi di mercato e dati della filiera utili per ricerche, tesi di laurea e progetti scolastici.
Testimonianze e casi studio direttamente dagli allevatori e dai tecnici che operano sul territorio.

Perché abbonarsi a Professione Suinicoltore

Per collegare teoria e pratica: la rivista mostra come funzionano davvero gli allevamenti suinicoli e come si applicano le conoscenze tecniche studiate nei corsi.
Per rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie, un elemento chiave per chi vuole lavorare nel settore zootecnico del futuro.
Per docenti: un supporto utile per costruire lezioni attuali, introdurre esempi reali in aula e proporre casi studio ai propri studenti.
Per studenti: un aiuto prezioso per approfondimenti, elaborati, tesi di laurea, tirocini e orientamento professionale.
Per comprendere il mercato suinicolo, essenziale per chi si prepara a lavorare nella filiera produttiva.

A chi è rivolta la rivista Professione Suinicoltore

• Studenti di agraria, zootecnia e veterinaria
• Docenti delle discipline zootecniche e tecniche di allevamento
• Neodiplomati degli istituti agrari in percorso di specializzazione
• Chi vuole avvicinarsi in modo serio e professionale alla suinicoltura