Durata e Numeri |
Prezzo Infoclip |
Sconto |
Acquista |
1 anno (4) |
38,00 € (40,00 €)
Prezzo Edicola
|
5% |
|
Il prezzo Infoclip è comprensivo di tasse e spese postali. Non vi sono costi aggiuntivi.
Offerta valida solo per l'Italia. L'abbonamento cartaceo parte con la prima copia in pubblicazione dopo la sottoscrizione. La spedizione delle copie avviene da parte dell'editore. Per saperne di più leggi le nostre garanzie e prendi visione delle Domande più frequenti.
Infoclip s.r.l. comunica che i prezzi esposti nel presente sito internet,
non rientrano negli annunci di ribasso ai sensi dell'art. 17 bis del Codice del Consumo,
inserito dall 'art. 1, comma 2, D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26.
Il raffronto tra il prezzo di listino e quello applicato da Infoclip s.r.l., infatti,
è necessario solo a descrivere la differenza tra il prezzo applicato alle categorie particolari
che possono usufruire dei prodotti del presente sito (utenti di scuola e università) e il prezzo per
tutte le altre categorie a cui non è consentito l'acquisto su Infoclip.it.
Nessun ribasso viene applicato alla generalità dei consumatori all'interno del presente sito web
Di cosa parla Dialoghi
Dialoghi è una rivista trimestrale di approfondimento culturale.
La rivista Dialoghi è uno spazio di riflessione e confronto che aiuta a leggere con lucidità la complessità del mondo contemporaneo.
Da oltre vent’anni, Dialoghi è un punto di riferimento per chi desidera comprendere la realtà oltre le apparenze.
Rivolta a intellettuali, professionisti, studiosi e a chiunque voglia andare oltre la superficie, la rivista propone un percorso di approfondimento interdisciplinare che intreccia:
• Filosofia
• Storia
• Economia
• Comunicazione
• …e molte altre discipline che dialogano tra loro per offrire una visione ampia e critica della società di oggi.
Ogni numero di Dialoghi nasce dal contributo di una rete di esperti e pensatori che affrontano con rigore temi di attualità culturale, politica e sociale. L’obiettivo è fornire strumenti per una lettura critica, informata e consapevole della realtà contemporanea.
La Struttura della Rivista Dialoghi
Ogni numero di Dialoghi è concepito come un percorso di lettura organico e stimolante, pensato per chi ama la riflessione profonda e la pluralità di voci.
Le principali sezioni della rivista Dialoghi:
• Editoriale – Analisi puntuale e tempestiva sugli eventi e i temi che animano il dibattito culturale.
• Primo Piano – Approfondimenti autorevoli sulle grandi questioni del presente.
• Dossier (Sezione Monografica) – Il cuore della rivista: un tema annuale sviluppato attraverso articoli, interviste e forum di discussione.
• Eventi & Idee – Riflessioni su letteratura, cinema, società e sul dialogo tra Chiesa e mondo contemporaneo.
• Il libro & i libri – Suggerimenti e recensioni per orientarsi tra le novità editoriali.
• Profili – Ritratti approfonditi di autori e protagonisti del pensiero contemporaneo.
Perché abbonarsi a Dialoghi
Scegliere Dialoghi significa investire in una rivista culturale di alto livello, che unisce rigore accademico e apertura al confronto.
Ogni numero è una guida per leggere il presente, comprendere i cambiamenti sociali e affrontare con consapevolezza le sfide del futuro.
Cosa include l’Abbonamento Annuale a Dialoghi
Con l’abbonamento a Dialoghi ricevi un’esperienza di lettura completa, su carta e online, per restare sempre aggiornato sui grandi temi del presente.
L’abbonamento a Dialoghi comprende:
1.
Quattro numeri cartacei all’anno
Ricevi la rivista trimestrale direttamente a casa, a partire dal primo numero disponibile dopo l’acquisto.
2.
Accesso digitale completo
Consulta online ogni numero in versione integrale, da qualsiasi dispositivo.
3.
Archivio storico digitale (ultime 7 annate)
Accedi a un ricco patrimonio di articoli e riflessioni per le tue ricerche e approfondimenti.
Inoltre, il
blog quindicinale su rivistadialoghi.it amplia costantemente le tematiche della rivista con contributi aggiornati, spunti e analisi disponibili anche ai non abbonati.
Abbonati ora a Dialoghi su Infoclip e ricevi ogni numero direttamente a casa o in formato digitale.
Porta nella tua libreria una voce autorevole per interpretare il mondo di oggi.