Durata e Numeri |
Prezzo Infoclip |
Sconto |
Acquista |
1 anno (52) |
36,00 € (39,99 €)
Prezzo Edicola
|
10% |
|
Il prezzo Infoclip è comprensivo di tasse. Non vi sono costi aggiuntivi. Attenzione: l'attivazione dell'abbonamento digitale non è immediata. Dopo aver concluso l’acquisto è necessario attendere l’email da abbonamenti@infoclip.it con le istruzioni per iniziare a consultare il quotidiano. I tempi di attesa possono raggiungere al massimo 10gg.
Infoclip s.r.l. comunica che i prezzi esposti nel presente sito internet,
non rientrano negli annunci di ribasso ai sensi dell'art. 17 bis del Codice del Consumo,
inserito dall 'art. 1, comma 2, D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26.
Il raffronto tra il prezzo di listino e quello applicato da Infoclip s.r.l., infatti,
è necessario solo a descrivere la differenza tra il prezzo applicato alle categorie particolari
che possono usufruire dei prodotti del presente sito (utenti di scuola e università) e il prezzo per
tutte le altre categorie a cui non è consentito l'acquisto su Infoclip.it.
Nessun ribasso viene applicato alla generalità dei consumatori all'interno del presente sito web
La Lettura è un settimanale culturale pubblicato dal Corriere della Sera, che si distingue per il suo approccio approfondito e multidisciplinare ai temi della cultura, della letteratura, della storia, della filosofia e delle scienze umane in generale.
Il giornale La Lettura offre una panoramica dettagliata sugli eventi culturali più importanti, presenta interviste con autori, scrittori e intellettuali e propone recensioni di libri, mostre, spettacoli teatrali e cinematografici.
Perché studenti e docenti dovrebbero abbonarsi a La Lettura?
1. Approfondimento culturale e interdisciplinarietà: Il settimanale La Lettura offre articoli che spaziano dalla letteratura alla storia, dalle scienze sociali alle arti, permettendo agli studenti e ai docenti di ampliare le loro conoscenze in modo multidisciplinare. La Lettura è un ottimo strumento per chi desidera andare oltre il programma scolastico e approfondire temi di rilevanza culturale.
2. Riflessione critica e stimolo al pensiero: Ogni numero è arricchito da analisi critiche che stimolano la riflessione e la discussione. Per gli studenti, è un'opportunità per allenarsi al pensiero critico, fondamentale nella formazione scolastica. Per i docenti, è una risorsa utile per arricchire lezioni e dibattiti in aula.
3. Aggiornamenti costanti: La Lettura offre un'analisi aggiornata sugli eventi culturali, letterari e scientifici, fornendo agli studenti e ai docenti informazioni sempre fresche su nuove pubblicazioni, scoperte e tendenze in ambito culturale e sociale.
4. Stimolo alla lettura e alla curiosità: Grazie alla varietà di argomenti trattati e alle recensioni di libri, il settimanale La Lettura è un ottimo strumento per invogliare i lettori a scoprire nuovi autori e approfondire tematiche che potrebbero non essere presenti nei programmi scolastici tradizionali.
5. Accesso a contenuti di qualità: Gli articoli di La Lettura sono scritti da esperti del settore e da intellettuali riconosciuti, garantendo un contenuto di alta qualità che può servire come riferimento per ricerche, approfondimenti e letture consigliate per studenti e docenti.
In sintesi, abbonarsi a La Lettura significa avere accesso a un patrimonio di conoscenza e di cultura che arricchisce e stimola sia gli studenti, nella loro crescita intellettuale, che i docenti, nel loro lavoro educativo e di ricerca.