Durata e Numeri |
Prezzo Infoclip |
Sconto |
Acquista |
1 anno (12) |
48,00 € (70,80 €)
Prezzo Edicola
|
32% |
|
Durata e Numeri |
Prezzo Infoclip |
Sconto |
Acquista |
1 anno (12) |
35,00 € (59,88 €)
Prezzo Edicola
|
42% |
|
Il prezzo Infoclip è comprensivo di tasse e spese postali. Non vi sono costi aggiuntivi. Offerta di abbonamento cartacea valida solo per l'Italia.
L’abbonamento cartaceo, parte con la prima copia in pubblicazione dopo l’acquisto. La spedizione delle copie avviene da parte dell’editore.
L’attivazione dell’abbonamento digitale non è immediata. Dopo l’acquisto, l’ordine viene trasmesso all’editore il quale invierà email all’abbonato.
Per saperne di più leggi le nostre garanzie e prendi visione delle domande più frequenti.
Infoclip s.r.l. comunica che i prezzi esposti nel presente sito internet,
non rientrano negli annunci di ribasso ai sensi dell'art. 17 bis del Codice del Consumo,
inserito dall 'art. 1, comma 2, D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26.
Il raffronto tra il prezzo di listino e quello applicato da Infoclip s.r.l., infatti,
è necessario solo a descrivere la differenza tra il prezzo applicato alle categorie particolari
che possono usufruire dei prodotti del presente sito (utenti di scuola e università) e il prezzo per
tutte le altre categorie a cui non è consentito l'acquisto su Infoclip.it.
Nessun ribasso viene applicato alla generalità dei consumatori all'interno del presente sito web
Orobie è la rivista di riferimento per chi ama la montagna, la natura e il territorio.
Nata nel 1990 con un’attenzione particolare alle Alpi Orobie e alla provincia di Bergamo, nel corso degli anni la rivista Orobie ha ampliato il proprio sguardo a tutta la Lombardia, mantenendo salde le proprie radici.
Attraverso reportage, fotografie di grande impatto e racconti coinvolgenti, la rivista Orobie propone ogni mese un viaggio tra paesaggi spettacolari, cultura alpina, tradizioni locali, eccellenze enogastronomiche e proposte di turismo lento.
La rivista Orobie si rivolge a lettori curiosi, attenti e appassionati, che vogliono riscoprire il territorio con uno sguardo autentico e profondo. Oggi Orobie è anche una piattaforma editoriale multicanale con una community attiva, progetti sul campo, podcast, eventi e una app dedicata agli itinerari. Uno strumento di ispirazione per chi cerca storie vere, esperienze all’aria aperta e un legame sincero con i luoghi.
Perché abbonarsi alla rivista Orobie
Ci sono almeno 5 buoni motivi per i quali dovresti sottoscrivere un abbonamento alla rivista Orobie:
1. Apprendimento e cultura locale: gli articoli della rivista Orobie esplorano la storia, la geografia e le tradizioni delle Alpi Orobie, rendendo il magazine un eccellente strumento per integrare i programmi di studi in discipline come la geografia, la storia, la biologia e le scienze ambientali.
2. Materiale didattico per il contesto montano: le tematiche trattate nella rivista Orobie possono essere utili anche in contesti scolastici legati alla sostenibilità, alla tutela dell'ambiente e alla valorizzazione delle risorse naturali. Inoltre, la rivista offre articoli che potrebbero stimolare attività pratiche, come escursioni educative o progetti di ricerca legati alla montagna.
3. Promozione di un turismo sostenibile: studenti e docenti appassionati di ecoturismo e sostenibilità possono trovare su Orobie spunti per discutere e promuovere un turismo responsabile, che rispetti e valorizzi le risorse naturali delle montagne lombarde e della regione.
4. Progetto di sensibilizzazione: abbonarsi a Orobie può essere un modo per coinvolgere gli studenti in progetti di sensibilizzazione sull'importanza della preservazione dell'ambiente montano e sulla necessità di una gestione responsabile delle risorse naturali.
5. Stimolo per la curiosità e il pensiero critico: ogni numero della rivista Orobie contiene anche interviste, reportage, fotografie e storie che stimolano la curiosità e incoraggiano un pensiero critico sui temi della natura e della vita montana. Questo offre una valida risorsa per sviluppare competenze critiche nei giovani lettori.