Durata e Numeri |
Prezzo Infoclip |
Sconto |
Acquista |
1 anno (10) |
89,60 € (128,00 €)
Prezzo Edicola
|
30% |
|
Durata e Numeri |
Prezzo Infoclip |
Sconto |
Acquista |
1 anno (10) |
29,40 € (99,99 €)
Prezzo Edicola
|
71% |
|
Il prezzo Infoclip è comprensivo di tasse e spese postali. Non vi sono costi aggiuntivi.
Offerta valida solo per l'Italia. L'abbonamento cartaceo parte con la prima copia in pubblicazione dopo la sottoscrizione. La spedizione delle copie avviene da parte dell'editore. Per saperne di più leggi le nostre garanzie e prendi visione delle Domande più frequenti.
Infoclip s.r.l. comunica che i prezzi esposti nel presente sito internet,
non rientrano negli annunci di ribasso ai sensi dell'art. 17 bis del Codice del Consumo,
inserito dall 'art. 1, comma 2, D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26.
Il raffronto tra il prezzo di listino e quello applicato da Infoclip s.r.l., infatti,
è necessario solo a descrivere la differenza tra il prezzo applicato alle categorie particolari
che possono usufruire dei prodotti del presente sito (utenti di scuola e università) e il prezzo per
tutte le altre categorie a cui non è consentito l'acquisto su Infoclip.it.
Nessun ribasso viene applicato alla generalità dei consumatori all'interno del presente sito web
AREA, pubblicata da Tecniche Nuove, è la rivista di riferimento per chi studia, insegna o lavora nel mondo dell’architettura, del design e della progettazione contemporanea.
Ogni numero propone contenuti critici, tecnici e culturali che mettono in relazione la teoria architettonica con la pratica del progetto, attraverso analisi, approfondimenti, opere internazionali e contributi dei protagonisti del settore.
Perfetta per studenti di architettura e design, così come per docenti e professionisti, la rivista offre strumenti utili per ricerche, tesi, laboratori progettuali e attività accademiche.
Cosa trovi nella rivista AREA
• Progetti e architetture internazionali: opere, concept, soluzioni spaziali e analisi critiche. • Approfondimenti tematici: numeri monografici, indagini su materiali, tecnologie e linguaggi del progetto. • Design contemporaneo: interviste, prodotti innovativi, tendenze e scenari della cultura del design. • Innovazione tecnologica e sostenibilità: sistemi costruttivi, processi produttivi, eco-design e protocolli ambientali. • Riflessioni teoriche e culturali: saggi, contributi di esperti, interpretazioni e letture critiche dell’architettura. • Case study e dossier: analisi approfondite di opere e approcci progettuali. Perché abbonarsi a AREA
• Per studenti: supporto per tesi, ricerche, progetti universitari e studio dei linguaggi architettonici. • Per docenti: materiali aggiornati da integrare in lezioni, workshop e laboratori tematici. • Per comprendere la progettazione contemporanea: un ponte tra teoria, cultura del progetto e pratiche professionali. • Per rimanere aggiornati: articoli autorevoli, chiari e orientati alla comprensione critica dell’architettura. • Per sviluppare competenze professionali: utile anche a neolaureati, tirocinanti e progettisti in fase di formazione. A chi è rivolta la rivista AREA
• Studenti di architettura, design e urbanistica • Docenti, ricercatori e formatori nel campo della progettazione • Professionisti, studi di architettura e designer • Chi desidera approfondire l’architettura e il design contemporaneo con uno sguardo critico e aggiornato