Abbonamento a The Plan Journal

Quanto costa l'abbonamento a The Plan Journal

Durata
e Numeri
Prezzo
Infoclip
Sconto Acquista

1 anno
(2)

84,00 €
(120,00 €)
Prezzo Edicola

30%

Durata
e Numeri
Prezzo
Infoclip
Sconto Acquista

1 anno
(2)

42,00 €
(60,00 €)
Prezzo Edicola

30%

Il prezzo Infoclip è comprensivo di tasse e spese postali. Non vi sono costi aggiuntivi.
Offerta valida solo per l'Italia. L'abbonamento cartaceo parte con la prima copia in pubblicazione dopo la sottoscrizione. La spedizione delle copie avviene da parte dell'editore. Per saperne di più leggi le nostre garanzie e prendi visione delle Domande più frequenti.

Infoclip s.r.l. comunica che i prezzi esposti nel presente sito internet, non rientrano negli annunci di ribasso ai sensi dell'art. 17 bis del Codice del Consumo, inserito dall'art. 1, comma 2, D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26. Il raffronto tra il prezzo di listino e quello applicato da Infoclip s.r.l., infatti, è necessario solo a descrivere la differenza tra il prezzo applicato alle categorie particolari che possono usufruire dei prodotti del presente sito (utenti di scuola e università) e il prezzo per tutte le altre categorie a cui non è consentito l'acquisto su Infoclip.it. Nessun ribasso viene applicato alla generalità dei consumatori all'interno del presente sito web

Di cosa parla The Plan Journal

Lanciato nel 2016, The Plan Journal, è una rivista indipendente con revisione paritaria dedicata alla pubblicazione di ricerche accademiche e professionali in architettura, design e urbanistica, pubblicata in inglese 2 volte l’anno, in edizione sia cartacea che digitale ( un numero con tema dedicato ed uno a tema aperto ). L'idea di lanciare il TPJ è nata dalla consapevolezza che il mondo accademico conduce troppo spesso la ricerca disimpegnata dalle sfide e dai problemi affrontati nelle professioni e che nella pratica la ricerca può essere offerta, con piattaforme limitate per la diffusione, solo in un piccolo numero di casi di organizzazioni professionali. Lo scopo finale del TPJ è quindi quello di arricchire il dialogo tra ricerca e campi professionali, al fine di incoraggiare sia nuove conoscenze applicabili sia modalità di pratica guidate intellettualmente. A partire dal 2017, il Journal è indicizzato nell' Avery Index dei periodici di architettura, redatto dalla Columbia University di New York , ed indicizzato dal 2019 anche nel database Scopus-Web Of Science.